G.A.M.S. Club Gallarate

F.A.Q. – G.A.M.S. Club Gallarate – Auto e moto storiche

Quali caratteristiche deve avere una vettura per essere riconosciuta d’epoca o di interesse storico?

Quali documenti occorrrono per certificare una vettura d’epoca? Come faccio ad iscrivermi?

Quanto tempo occorre per ottenere i documenti ASI?

Il tesseramento all’ASI è personale e si ottiene iscrivendosi ad un club federato ASI.

Il G.A.M.S. Club è federato A.S.I. dal 1986.

La quota Annuale comprensiva dell’iscrizione all’ASI, è di € 120,00.

I nuovi soci versano anche una quota di ingresso di € 30,00

Ci si può iscrivere versando la quota associativa direttamente alla segreteria il mercoledì sera dopo le 21. I due moduli per iscriversi al Club (domanda e privacy) si possono anche scaricare dal nostro sito.

L’iscrizione scade sempre il 31/12 dell’anno in corso e deve essere rinnovata entro il 31 Gennaio dell’anno successivo.

Il tesserato ASI può iscrivere al Registro Storico un numero infinito di veicoli di interesse storico e d’epoca a lui intestati ed ottenere l’Attestato di Storicità ed il CRS.

Rinnovando la quota associativa personale, rinnova la validità di tutti gli attestati rilasciati ai suoi veicoli.

È di interesse storico un veicolo da collezione che abbia almeno 20 anni, mantenuto in perfetto stato di originalità e, non di uso quotidiano, non può essere usato per lavoro. (Non può essere bene strumentale)

I documenti che rilascia l’ASI sono:
1. Attestato di storicità (che ha valore fiscale) costo € 20,00 auto e € 10,00 moto
2. CRS per circolare (Certificato di Rilevanza Storica) che ha valore legale costo € 20,00 auto e € 10,00 moto

È Inoltre possibile ottenere:
3. CRS per reimmatricolare (Certif Rilevanza Storica) costo € 105,00 auto e € 60,00 moto
4. Certificato d’Identità (Omologazione) costo € 105,00 per le auto, € 60,00 per le moto
5. Passaporto FIVA (di valore internazionale) costo € 105,00

Al momento dell’iscrizione potrà ottenere i moduli per la richiesta dei documenti con descritto quanto occorre per espletare la pratica.
L’ A.S.I. rilascia i documenti di solito non prima di tre mesi
La Regione Lombardia per i veicoli trentennali intestati a persone fisiche residenti in Lombardia, prevede il pagamento di una tassa non più di possesso ma di circolazione: di 30 € per le auto e 25 € per le moto. Quindi solo se circolano.
I veicoli d’interesse storico iscritti negli appositi registri: ASI, Alfa Romeo, Fiat, Lancia e FMI sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica e dal blocco della circolazione sancito dalla legge 24.
Alcune compagnie assicurative praticano tariffe agevolate per veicoli iscritti ai registri storici.
Per le esenzioni sul blocco del traffico per le auto storiche consultare il seguente link